PRIN PNRR 2022

La tutela della biodiversità nel regolamento sul ripristino della natura

Dettagli della notizia

Data:

08 Novembre 2024

Luogo:

Auditorium ex Chiesa della Purità - Università di Catania

Descrizione

I SESSIONE - Relazioni

Introduce e modera
Marisa Meli, PI, Università di Catania

Biodiversità e cambiamenti globali
Alessandro Chiarucci, Università di Bologna

La biodiversità nella Strategia europea
Edoardo Chiti, Università di Pisa

La pianificazione della biodiversità
Gian Domenico Comporti, Università di Siena

La tutela della biodiversità nelle politiche comuni per l'agricoltura
Luigi Russo, Università di Ferrara

II SESSIONE - Interventi

La tutela preventiva della Biodiversità nel regolamento europeo
Ugo Salanitro, PRIN, Università di Catania

Ripristino della biodiversità tra illecito ambientale e nuovo regolamento europeo
Vera Bilardo, Università di Messina

La tutela della biodiversità: individuazione degli ecosistemi e tecniche di pianificazione
Daniele La Rosa, PRIN, Università di Catania

Gli indicatori della biodiversità
Riccardo Guarino, PRIN, Università di Palermo

La biodiversità e gli ambienti marini
Nunzia Spanò, PRIN, Università di Messina

PAUSA PRANZO

III SESSIONE - Proposte / esempi di ripristino

Modera
Ugo Salanitro, Università di Catania

Ecosistemi di acqua dolce e funzioni naturali dei fiumi: il fiume Alcantara
Giuseppe Cirelli, CSEI, Università di Catania

Un progetto per la continuità ecologica del Simeto
Roberto De Pietro, Ingegnere

Le zone umide di Gelsari e Lentini
Carmelo Ferlito, Università di Catania

Il Parco di Monte Po
Francesco Martinico, PRIN, Università di Catania

IV SESSIONE - Dibattito

Partecipano
Francesco Picciotto, Dir. Resp. Aree Naturali Protette, Rete Natura 2000, Regione Sicilia

Umberto Troja, Dir. Città Metropolitana di Catania

Valentina Tamburino, Dir. Parco Alcantara

Calogero Beringheli, Dir. Parco Nebrodi

Giovanni Randazzo, CTS Parco Nebrodi

Maria Licata, Avvocato

Giuseppe Carta, Pres. Commissione Ambiente, ARS

 

Vedi la registrazione

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025, 12:55