Descrizione
SESSIONE I - L'ambiente come bene in senso giuridico
Presiede e conclude
MARIO LIBERTINI Università di Roma “La Sapienza”
Relazioni
La prospettiva del diritto amministrativo
FABRIZIO FRACCHIA Università Bocconi di Milano
La prospettiva del diritto penale
LICIA SIRACUSA Università di Palermo
La prospettiva del diritto privato
UGO SALANITRO Università di Catania
L’ambiente nella costituzione
ROBERTO BIN Università di Trieste
Interventi programmati
I beni comuni
MARTA CENINI Università dell’Insubria
Ambiente, biodiversità, ecosistemi
RICCARDO GUARINO Università di Palermo
SESSIONE II - Tutele e rimedi
Presiede e conclude
SALVATORE PATTI Università di Roma “La Sapienza”
Relazioni
Pregiudizio all’ambiente e profili rimediali: tra responsabilità civile e contratto
ALESSANDRO D’ADDA Università Cattolica del Sacro Cuore
La tutela della natura tra misure di conservazione e obblighi di ripristino
MARISA MELI Università di Catania
Il sindacato giurisdizionale sull’azione e inazione pubblica in materia di tutela dell’ambiente
GIOVANNI TULUMELLO Consiglio di Stato
Climate change litigation
VIRGINIA ZAMBRANO Università di Salerno
Disastri ambientali e danni da metus dei residenti
GIULIO PONZANELLI Università Cattolica del Sacro Cuore
Interventi programmati
L’ambiente come diritto fondamentale e il problema della legittimazione ad agire
GABRIELLA MARCATAJO Università di Palermo
Ecosistemi marini: tutela e restoration
NUNZIACARLA SPANÒ Università di Messina
SESSIONE III - Conflitti e valori
Presiede e conclude
GAETANO SILVESTRI Presidente Emerito della Corte costituzionale
Relazioni
Limiti planetari e discrezionalità amministrativa
MAURO RENNA Università Cattolica del Sacro Cuore
Interessi meritevoli di protezione e sostenibilità
LUIGI BALESTRA Università di Bologna
Greenwashing, interesse soggettivo e ruolo attivo del consumatore nella transizione ecologica
MARIELLA LAMICELA Università Ca’ Foscari di Venezia
L’azione collettiva
ANDREA GIUSSANI Università Carlo Bo di Urbino
Tutela dell’ambiente e imprese di interesse strategico nazionale: convergenze e divergenze nel prisma della sostenibilità
FRANCESCO DI CIOMMO Università Luiss Carlo Guidi
Interventi programmati
Ambiente ed autonomia contrattuale: oltre le tutele e i rimedi?
ELENA GUARDIGLI Università di Bologna
La dir. 2004/35/UE: bilancio di un ventennio e prospettive future
VERA BILARDO Università di Messina
L’azione inibitoria alla prova
AURORA NOTARIANNI Foro di Messina